Il mondo del tennis è in fermento dopo la notizia che ha scosso i fan: Jannik Sinner, il numero uno italiano, ha rifiutato una proposta milionaria di Tesla per sfoggiare il logo dell’azienda sulla sua maglia da gioco. A svelare i retroscena di questa decisione è stata Jasmine Paolini, collega e amica di Sinner, che ha condiviso il motivo dietro il gesto, suscitando l’orgoglio dei tifosi italiani.
Secondo fonti vicine al team di Sinner, l’offerta di Tesla, capitanata da Elon Musk, prevedeva una cifra a sette zeri per una sponsorizzazione di spicco durante i tornei internazionali, incluso il Roland Garros. Tuttavia, Sinner ha declinato con fermezza, motivando la scelta con valori personali e una visione che privilegia l’autenticità rispetto al puro profitto.
Jasmine Paolini, fresca di successi agli Internazionali d’Italia, ha elogiato la coerenza di Sinner, sottolineando come il campione altoatesino voglia rappresentare l’Italia con integrità. “Jannik è un esempio, non si lascia influenzare solo dai soldi,” ha dichiarato Paolini, conquistando i cuori dei fan. La reazione di Elon Musk, però, ha lasciato tutti senza parole: il magnate, noto per il suo approccio diretto, ha twittato un enigmatico “😪”, suscitando speculazioni e dibattiti sui social.
Questa vicenda non fa che consolidare l’immagine di Sinner come atleta autentico, mentre Paolini continua a brillare, portando il tennis italiano ai vertici mondiali. I tifosi, entusiasti, celebrano i loro campioni, pronti a sostenerli al Roland Garros e oltre