# Max Verstappen e la Polemica con Colapinto: Un Duello Verbale a Monaco

Nel vibrante fine settimana del Gran Premio di Monaco 2025, il circus della Formula 1 è stato scosso da una nuova polemica che ha visto protagonisti Max Verstappen, il campione del mondo in carica, e il giovane debuttante argentino Franco Colapinto. Durante le qualifiche, Colapinto, al volante della sua Alpine, ha sorpreso tutti superando Lewis Hamilton, il leggendario sette volte campione del mondo, conquistando una posizione in griglia che ha fatto parlare. Tuttavia, a scaldare gli animi è stato un commento di Verstappen, definito “VERGONZOSO” dai media argentini, che ha suscitato una risposta immediata e tagliente da parte di Colapinto.

Secondo fonti vicine al paddock, Verstappen avrebbe espresso un giudizio sprezzante sulla prestazione di Colapinto, insinuando che il suo sorpasso su Hamilton fosse dovuto più a un errore del britannico che al talento del rookie. “È vergognoso che si parli di lui come di un fenomeno quando ha solo approfittato di una distrazione,” avrebbe detto l’olandese in un’intervista post-qualifiche, secondo quanto riportato da alcuni media sudamericani. Queste parole hanno rapidamente fatto il giro del web, accendendo le discussioni tra i tifosi, specialmente in Argentina, dove Colapinto è ormai un idolo nazionale.

La risposta di Colapinto non si è fatta attendere. Durante la conferenza stampa successiva, il giovane pilota di Alpine ha replicato con una frase di sole nove parole, ma dal peso devastante: “Parla la pista, non la bocca di chi invidia.” Queste parole, pronunciate con calma ma con una determinazione che ha zittito la sala, hanno colpito nel segno, mettendo Verstappen in una posizione scomoda. La frase è diventata virale, amplificata dai social media e dai numerosi tifosi argentini presenti a Monaco, che hanno celebrato il coraggio del loro beniamino.
Di fronte alla crescente pressione mediatica e al rischio di un danno d’immagine, Verstappen ha scelto di fare un passo indietro. In un comunicato rilasciato tramite Red Bull, il pilota olandese si è scusato pubblicamente: “Le mie parole sono state fraintese, non volevo mancare di rispetto a Franco. Sta facendo un ottimo lavoro.” Le scuse, tuttavia, non hanno placato del tutto le polemiche, con molti che hanno accusato Verstappen di aver agito con arroganza, un tema ricorrente nella sua carriera, come evidenziato da episodi precedenti, come la controversia per il linguaggio scorretto a Singapore nel 2024
Questo scontro verbale ha messo in luce il talento e la personalità di Colapinto, che, come riportato da Clarín, ha ricevuto elogi sia da Verstappen che da Hamilton per il suo impatto in Formula 1. La sua capacità di rispondere con maturità a un campione come Verstappen dimostra che il giovane argentino non è solo veloce in pista, ma anche abile nel gestire le pressioni del circus. Con il Gran Premio di Monaco pronto a regalare altre emozioni, tutti gli occhi sono ora puntati su Colapinto: riuscirà a trasformare questa polemica in carburante per un risultato storico?