Nel rinomato Field Museum di Chicago, una mostra sta attualmente attirando un’attenzione molto speciale – e non solo per il suo valore storico. È una statua egiziana che ha più di 3000 anni che suscita scalpore in tutto il mondo. Il motivo? La sua straordinaria somiglianza con il defunto re del pop, Michael Jackson.

Con i suoi occhi a forma di mandorla, lo zigono pronunciato, il naso stretto e l’aspetto espressivo, quasi mistico, la figura sembra un viaggiatore nel tempo – o un riflesso di un’icona moderna. I visitatori segnalano regolarmente un “doppio aspetto” quando superano la statua. Ci sono già innumerevoli immagini e confronti tra l’antica scultura e la pop star sui social media.
Connessione casuale o temporanea?
La statua probabilmente risale alla 18a dinastia dell’antico Egitto – un’era in cui l’arte e la scultura sono state praticate a un livello eccezionalmente alto. Gli esperti sottolineano che molte statue reali di quel tempo mostrano forme idealizzate di faccia che hanno una certa somiglianza con gli ideali di bellezza moderni. Ma anche gli archeologi esperti ammettono che la somiglianza con Michael Jackson è notevole.

“Molto probabilmente è una rappresentazione di una personalità ad alto rango alla corte reale – forse anche un faraone o un sacerdote”, spiega la dott.ssa Lina Farouk, egittologa e curatore della mostra. “Il fatto che oggi stiamo attingendo a una figura contemporanea come Michael Jackson mostra come i volti universali possano funzionare.”
Viralmente nell’era digitale
La statua ha causato in particolare la conversazione virale su Internet. Meme, Tikks e Instagram Dolletti si diffondono rapidamente. Sotto l’hashtag#AncientmichaeljacksonDiscuti gli utenti in tutto il mondo se la somiglianza è davvero casuale o se potrebbe esserci un significato più profondo – dalla reincarnazione al viaggio nel tempo, le teorie umoristiche sono sufficienti.
Il valore culturale rimane il focus
Nonostante tutti i confronti culturali pop, l’importanza storica e culturale della statua rimane indiscussa. È una testimonianza dell’eccezionale scultura dell’antico Egitto e mostra quanto forte simbolismo, estetica e ideali siano stati pronunciati migliaia di anni fa. La mostra nel Field Museum offre anche ampie informazioni sulla vita e la fede nell’antico Egitto.
Conclusione:
Sia come una curiosa coincidenza o come affascinante connessione tra il passato e il presente: la statua del Museo di campo di Chicago è un ottimo esempio di come la storia, l’arte e la cultura moderna a volte si fondono in modo misterioso. Per i fan di Michael Jackson e per gli amanti della storia antica, è un must assoluto.